Arte e sapori della Sardegna
Esistono tanti modi per trascorrere le vacanze in Sardegna. La natura geologica del territorio, il suo clima e la posizione geografica fanno della Sardegna un posto speciale e unico. Il paesaggio non è mai monotono, costituito da un alternarsi di belle coste assolate e spiagge bianche e sabbiose, di siti archeologici e panorami mozzafiato. Ma l’esplorazione del meraviglioso scenario naturale della Sardegna è un tutt’uno con la scoperta della sua deliziosa tradizione gastronomica. Questa splendida isola italiana vanta una cultura culinaria eccezionale, che permette di scegliere tra piatti di terra o di mare. Nel corso dei secoli la miscelazione di queste tradizioni si è evoluta in un’esperienza gastronomica unica.
Lontano dalle spiagge affollate c’è un luogo affascinante e misterioso da visitare: il ‘nuraghi’ rappresentare la Sardegna del più grande – e più misteriosa – tesoro archeologico: 8.000 antiche costruzioni megalitiche trovano in nessun’altra parte del mondo.
Uno dei più affascinanti gioielli naturali in tutto il bacino del Mediterraneo, le Grotte di Nettuno sono una vera e propria meraviglia geologica che attira oltre 150.000 visitatori ogni anno.
Navigando su un mare color smeraldo, nel nord-ovest della costa sarda, sarete colpiti dalla bellezza della costa di fronte al Parco Naturale dell’Isola dell’Asinara, caratterizzata da alte mura di roccia intervallate da incantevoli calette, baie e spiagge e l’acqua limpida e trasparente dove è possibile attraccare per nuotare e fare snorkeling.
Il viaggio vi conduce alla scoperta di Alghero, un porto medievale di pescatori circondato da imponenti mura di pietra a picco sul mare, proseguendo poi in direzione di Nuoro per esplorare il cuore più autentico della Sardegna, che conserva intatte le antiche tradizioni e la cultura sarda. Scoprirete le testimonianze vivissime di una civiltà millenaria e le tradizioni e i costumi di questo meraviglioso popolo.
Il viaggio continua a Orgosolo, uno dei villaggi sardi più autentici e il simbolo della cultura Barbariciana. E’ famosa per il banditismo le leggende ad esso collegate, ma anche per gli oltre 350 murales che ne abbelliscono il centro storico. Questa esperienza vi offre l’opportunità di trascorrere un paio d’ore nell’ovile di un pastore sardo dove assisterete alla mungitura delle pecore e alla preparazione dei formaggi sardi secondo le antiche tradizioni.
Il tour vi porta a visitare zone di grande interesse storico e archeologico, come il famoso sito archeologico di Tharros. Tharros è il nome delle rovine di una città punico-romana, fondata dai Fenici nel VIII secolo a.C. e situata sulla penisola del Sinis, da cui si può godere di una vista spettacolare del Golfo di Oristano.
Dopo aver esplorato la città di Cagliari, l’antica Karalis, la prossima tappa del vostro viaggio è Barumini, che ospita lo straordinario complesso di Su Nuraxi (dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO). Questo sito archeologico appartiene ad un periodo di grande espansione della civiltà nuragica e presenta una stratificazione culturale di oltre 2000 anni, dal 1500 a.C. al VII sec. d.C. Proseguendo verso nord, farete un’ultima tappa sulla Giara di Gesturi per ammirare la sua natura incontaminata e gli splendidi cavalli che vivono allo stato brado.
La quota comprende
- 7 pernottamenti in hotel 4 stelle a Cagliari, Alghero, Oliena con trattamento di mezza pensione (bevande non incluse);
- Trasferimenti privati e servizio bus come da programma, con pullman moderno e dotato di aria condizionata;
- Guida professionale dall’arrivo alla partenza;
- Tutti i pranzi durante le escursioni in ristoranti tipici (bevande non incluse);
- Pranzi: dalla cena del giorno di arrivo alla colazione del giorno di partenza;
- Biglietti del traghetto da Stintino e tour guidato sull’isola in treno;
- Biglietti di ingresso e trasferimenti; escursione alla grotta di Alghero.
La quota non comprende
- Spese personali, facchinaggio, assicurazione personale;
- Trasporto aereo da/per la Sardegna;
- Tasse di soggiorno da pagare direttamente in hotel;
- Supplemento camera singola (su richiesta);
- Mance;
- Tutto quello non espressamente indicato ne “la quota comprende”.
Giorno 1: Alghero
Giorno 2: Grotte di Nettuno & Alghero
Giorno 3: Isola dell'Asinara con catamarano
Giorno 4: Barbagia
Giorno 5: Tharros, penisola di Sinis e Cagliari
Giorno 6: Cagliari
Giorno 7: Barumini e Giara
Giorno 8: Partenza
Tour Location