Lago di Como, ville e set cinematografici
I paesaggi mozzafiato del Lago di Como hanno ispirato per molti decenni registi provenienti da tutto il mondo. Gli ampi pendii, i laghi scintillanti, le imponenti montagne e le ville spettacolari fanno da sfondo a tanti film italiani e stranieri. Abbiamo voluto offrirvi un piccolo spaccato di ciò che è stato girato sul Lago di Como: il percorso vi condurrà alla scoperta dei tratti salienti di questo incantevole posto legati al mondo del set cinematografico. Godetevi un’escursione lungo la sponda occidentale del Lago di Como, ammirando le sue ville più belle.
Il vostro viaggio inizia visitando la bellissima città di Como: un percorso culturale attraverso le mura medievali del centro della città, passando da antiche chiese romaniche all’architettura razionalista.
Pochi luoghi sono romantici come il Lago di Como, e davvero poche località sono incantevoli come Bellagio. Chiamata la “Perla del Lago” per la sua straordinaria bellezza è stata scelta come set per diverse produzioni cinematografiche sin dagli anni ’60. Il regista italiano Luchino Visconti girò qui una scena del film “Rocco e i suoi fratelli” (1961); nel 1984 il famoso produttore Sergio Leone scelse le rive di Bellagio per le riprese del film “C’era una volta in America”, con Roberto De Niro e James Woods. Anche Sydney Pollack ambientò un film storico a Bellagio, “Bobby Deerfield” con il grande Al Pacino.
Un’escursione con imbarcazione privata vi permetterà di ammirare le splendide ville che si affacciano sul Lago di Como. Potrete osservare da una posizione privilegiata gli incantevoli giardini e facciate di Villa Oleandra, residenza privata di George Clooney, dove sono state girate alcune scene del film “Ocean Twelve” con Brad Pitt. Villa La Gaeta è stata scelta per girare l’ultima scena del film di James Bond “Casino Royale” (2006).
Le sponde del Lago di Como sono ancora oggi un susseguirsi di piccole città con campanili in pietra antica: il viaggio proseguirà verso la rinomata località turistica di Cernobbio, ai piedi del Monte Bisbino, famosa per le sue splendide ville, come ad esempio: Villa Bernasconi, in stile liberty, Villa Fontanelle, di proprietà di Gianni Versace, e Villa Erba, un gioiello architettonico del 18 ° secolo, è un museo, un centro fieristico e congressuale, un luogo per eventi e manifestazioni internazionali, un set cinematografico immortalato in varie pellicole. Altrettanto bella è Villa d’Este, risalente al 16 ° secolo, un tempo la residenza della principessa del Galles, Carolina di Brunswick, è ora un albergo di lusso con un meraviglioso giardino. Alcune scene del film “Il giardino del piacere” (1925) di Alfred Hitchcock sono state girate qui. Anche il regista Richard Eye ha ambientato nella pregevole villa comasca alcune scene del suo film “The Other Man”, interpretato da Antonio Banderas e Liam Neeson.
Percorrendo il lungolago arriverete alla splendida Villa del Balbianello, costruita nel 18 ° secolo sul promontorio di Lenno, sul lago di Como. L’invidiabile fascino e bellezza di questo palazzo sono stati immortalati in molti set cinematografici; buona parte del film “Piccolo Mondo Antico” (1941) del regista Mario Soldati è stato girato qui, come pure alcune riprese delle famose pellicole “Casino Royale” e “Star Wars”. Situata a Tremezzina, a breve distanza da Villa del Balbianello, Villa Carlotta è un altro esempio di come l’architettura possa integrarsi perfettamente con la bellezza della natura e dell’arte. Vale la pena visitare il palazzo del XVIII secolo, commissionato dal marchese Giorgio Clerici, rinomato per il suo museo ricco di famose opere d’arte e il giardino botanico con esemplari di piante rare ed esotiche. Il viaggio si conclude con una passeggiata per i vicoli e il lungolago di Menaggio, situato nel centro del Lago di Como.
La quota comprende
- 4 pernottamenti in hotel 4 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione;
- Trasferimenti privati e servizio di autobus come da programma;
- Visita privata a piedi di Como (2 ore) con una guida locale;
- Assistente a disposizione il 2 ° e il 3 ° giorno (7 ore) come indicato nel programma;
- Escursione con imbarcazione privata sul lago (3 ore);
- Visita di Villa del Balbianello con guida locale in piccoli gruppi;
- Visita di Villa Carlotta con il proprio assistente.
La quota non comprende
- Tasse di soggiorno da pagare direttamente in hotel;
- Supplemento camera singola (€ 250 per persona);
- Mance per autista e guide;
- Ingressi ad eccezione di quelli a Villa del Balbianello e Villa Carlotta;
Giorno 1: Como
Giorno 2: Bellagio - Boat excursion
Giorno 3: Cernobbio - Lenno - Menaggio
Giorno 4: Como
Giorno 5: Partenza
Tour Location