Paesaggi e Natura in Molise, Puglia e Basilicata
Visitare le regioni del Sud Italia è sempre un grande viaggio che regala emozioni incredibili! Questo tour vi permetterà di visitare luoghi ricchi di storia ma anche di apprezzare la natura meravigliosa.
Insieme al vostro assistente e viaggiando con un minibus privato raggiungere la pittoresca cittadina balneare di Termoliin Molise. Il centro storico all’interno delle antiche mura del Castello Svevo vi conquisterà!
Da Termoli potrete raggiungere le splendide Isole Tremiti, un vero e proprio paradiso naturale, con grotte, mare cristallino, e testimonianze del loro antico passato. Queste isole sono talmente belle da essere definite “le perle del Mar Adriatico” e fanno parte della Puglia settentrionale, dove la natura è maestosa, padrona indiscussa della pittoresca costa del Gargano.
Il borgo medievale di Vieste e i tipici “trabucchi” con grandi reti da pesca vi sorprenderanno e saranno i luoghi ideali dove fermarsi a scattare fotografie. Raggiungerete Trani famosa per la maestosa Cattedrale che si affaccia sul mare, uno dei luoghi più amati della Puglia. Qui potrete anche gustare i piatti della cucina locale pranzando sul lungomare.
Puglia e Basilicata sono regioni ricche di storia e costellate da importanti castelli. Durante il vostro soggiorno a Baripotrete visitare il suo centro storico che si sviluppa all’interno delle mura dell’antica fortezza Svevo-Normanna. Un’escursione di una giornata intera vi permetterà di visitare il misterioso Castel del Monte, famoso in tutto il mondo per la sua forma ottagonale e l’architettura enigmatica, e il Castello di Melfi in Basilicata, uno dei più importanti castelli medievali in Italia, nella zona del Monte Vulture, un vulcano addormentato completamente coperto da foreste.
Visiterete altri esempi della maestosa natura del Sud Italia: resterete senza fiato davanti all’incantevole cittadina di Polignano, su uno sperone roccioso a picco sul mare, e dalla magnificenza delle Grotte di Castellana con le incredibili forme di canyon, stalattiti e stalagmiti e i sorprendenti colori al suo interno.
Visiterete Gravina di Puglia, tra la Basilicata e il Parco Nazionale della Murgia in Puglia, sulle sponde di un profondo crepaccio scavato nella roccia calcarea dal torrente omonimo. Questa città, non troppo conosciuta dal turismo di massa sarà una grande sorpresa per voi!
La quota comprende
- 6 pernottamenti in hotel 4 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione;
- 1 pernottamento in hotel 3 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione;
- Trasferimenti privati e servizio minibus 19 posti come da programma;
- Assistente durante l’intero itinerario;
- Giro città a piedi insieme all’assistente a Termoli, Vieste, Trani, Bari, Venosa, Polignano a Mare;
- Escursione privata di giornata intera alle Isole Tremiti con guida locale, inclusi biglietti del traghetto di linea e pranzo con bevande;
- Visita di Castel del Monte con guida locale, incluso biglietto di ingresso;
- Visita del Castello di Melfi, incluso biglietto di ingresso;
- Visita delle Grotte di Castellana con guida locale incluso biglietto di ingresso;
- Visita a piedi di Gravina di Puglia (2 ore) con guida privata locale;
- Cena a Trani, bevande incluse;
- Cena a Gravina di Pugolia, bevande incluse;
- Sistemazioni e pasti per assistente e autista.
La quota non comprende
- Tasse di soggiorno da pagare direttamente in hotel;
- Supplemento camera singola (€ 220 per persona);
- Mance per autista, assistente, guide;
- Pranzi e cene se non diversamente indicato nel programma;
- Facchinaggio;
- ZTL e parcheggi;
- Tutto quello non espressamente indicato ne “la quota comprende”.
Giorno 1: Termoli
Giorno 2: Termoli - Isole Tremiti - Termoli
Giorno 3: Termoli - Gargano - Trani - Bari
Giorno 4: Bari
Giorno 5: Castel del Monte - Venosa - Castello di Melfi - Bari
Giorno 6: Bari - Polignano - Grotte di Castellana - Gravina
Giorno 7: Gravina - Napoli
Giorno 8: Partenza
Tour Location