Tour gastronomico nelle Marche e Umbria
Un viaggio alla scoperta delle tradizioni culinarie di due regioni del centro Italia: scoprirete i cibi, i vini e le dolci e verdi colline di Marche e Umbria.
Il vostro itinerario partirà da Roma proseguendo verso l’Umbria da gustare, alla scoperta delle specialità della gastronomia locale, ma anche l’Umbria sacra e mistica, meta di pellegrinaggio religioso per coloro che vogliano ripercorrere i luoghi della vita di San Francesco. Il percorso attraversa la “Strada del Sagrantino“, la terra dei vini umbri e comprende la visita ad un vigneto con degustazione del famoso Sagrantino DOCG. La tappa successiva è la visita alla città medievale di Perugia per scoprire la Fabbrica della Perugina, marchio storico dei prodotti dolciari italiani. Proseguirete poi verso Assisi, la città natale di San Francesco, oggi uno dei più importanti luoghi di pellegrinaggio del mondo.
Godetevi il viaggio attraverso paesaggi lussureggianti e villaggi colorati per raggiungere la splendida città medievale di Ascoli Piceno, famosa per le sue torri e il bianco smaltato del travertino che ammanta di un candido avorio tutto il centro storico. Raccomandiamo una visita a Norcia famosa per le sue tipiche “norcinerie“, laboratori di lavorazione e vendita della carne di maiale. La giornata si conclude con una degustazione di salumi e formaggi locali.
Il tour gastronomico continua nelle Marche, con una prima sosta a Recanati, cittadina caratterizzata da splendidi scorci di alte montagne e visioni di un infinito mare cristallino, incastonata sulla vetta di un colle che sfiora i 300 metri sul livello del mare. Degustate il famoso “brodetto di Porto Recanati” (squisita zuppa di pesce). Prossima tappa la visita ad Ancona, capoluogo della regione Marche, per esplorare il centro storico della città. Adagiata su di un promontorio che si affaccia sul mare Adriatico, Ancona offre una vista incantevole dal suo Golfo al Parco Regionale del Monte Conero, un’oasi ambientale a sud della città con una vista mozzafiato su tutta la Riviera del Conero.
Il percorso vi condurrà alla scoperta di Urbino, attraente città conosciuta nel mondo come superbo esempio di architettura rinascimentale italiana e per aver ospitato la corte rinascimentale di Federico da Montefeltro. Il centro della città è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Un percorso panoramico conduce verso la suggestiva Gola del Furlo, un ambiente naturalistico che vanta esemplari unici di flora e fauna, non lontano dalla cittadina di Acqualagna, piccolo villaggio noto per i suoi deliziosi tartufi, assolutamente da assaggiare! Il tour si conclude a Gubbio, una cittadina suggestiva per il suo inconfondibile ed inalterato aspetto medievale e per i suoi pregevoli monumenti.
Prima di dirigersi verso Roma, consigliamo una sosta a Frasassi per visitare le incantevoli grotte, uno dei più bei complessi sotterranei di stalattiti e stalagmiti in Europa. Immergetevi nella gloria dell’antica Roma e ammirate i suoi monumenti più belli. La città è anche un paradiso dello shopping, ideale per chi ama fare acquisti nelle botteghe più glamour nel cuore del centro storico, lungo la famosa zona del Tridente (Via Condotti, Via Borgognona, Via Frattina e Piazza di Spagna).
La quota comprende
- 9 pernottamenti in hotel 4 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione;
- trasferimenti privati e servizio di autobus come da programma;
- Visita privata dell’azienda agricola “Cantine Adanti” e degustazione di vini (6 vini) con formaggio locale nella zona del Sagrantino;
- 1 ora di visita guidata alla Fabbrica della Perugina e degustazione di cioccolato a Perugia;
- Degustazione di salumi e formaggi presso la “Norcineria Fratelli Anduini” a Norcia;
- Pranzo tipico presso “Il Raggio Verde” a Recanati, bevande incluse;
- Visita privata della cantina “Oriano Mercante” e degustazione (3 vini) con formaggio locale nella zona del Conero;
- Visita privata del laboratorio del tartufo “Acqualagna Tartufi”, degustazione di tartufo e prodotti locali, pranzo tipico;
- Visita privata delle Grotte di Frasassi;
- Guida / assistente locale parlante inglese durante le visite di cui sopra.
La quota non comprende
- Tasse di soggiorno da pagare direttamente in hotel;
- Supplemento camera singola (€ 270 per persona);
- Mance per autista e guide;
- Pranzi (ad eccezione del pranzo a Recanati e di quello a Acqualagna) e cene;
- Facchinaggio
- ZTL e parcheggi;
- Assistente per tutta la durata del viaggio (prezzo su richiesta);
- Tutto quello non espressamente indicato ne “la quota comprende”.
Giorno 1: Roma
Giorno 2: Roma - Perugia
Giorno 3: Perugia - Perugina - Assisi - Perugia
Giorno 4: Perugia - Norcia - Ascoli Piceno
Giorno 5: Ascoli Piceno - Recanati - Ancona
Giorno 6: Ancona - Conero - Urbino
Giorno 7: Urbino - Furlo - Acqualagna - Gubbio
Giorno 8: Gubbio - Frasassi - Roma
Giorno 9: Roma
Giorno 10: Partenza
Tour Location