Un giorno a Cremona, tra arte e musica
Cremona è famosa in tutto il mondo per i suoi bellissimi violini. Molte persone conoscono Cremona per le grandi tradizioni musicali, in particolare liutaria e organaria, legate alle famiglie Amati, Stradivari e Guarneri del Gesù, la cui eredità è vivissima ancora oggi nelle oltre 150 botteghe liutaie, che ogni giorno fanno rivivere la tradizione dei sommi maestri Antonio Stradivari e Giuseppe Guarneri del Gesù. Ma pochi l’associano all’affascinante Piazza Medioevale dove si affacciano il Palazzo Comunale, il Torrazzo, il Battistero e la Cattedrale.
Durante la vostra visita alla città di Cremona avrete la possibilità di salire per oltre 100 metri sul Torrazzo, una delle torri campanarie in muratura più alte d’Europa, per cercare i tetti delle chiese di Sant’Agostino, San Pietro, Sant’Abbondio, Sant’Agata, Santa Margherita, San Sigismondo, fino alla scia argentata del fiume Po.
La quota comprende
- Guida private a disposizione per un city tour di 4 ore;
- Ingresso al Museo del Violino;
- Visita di una bottega d un liutaio con dimostrazione di un piccolo concerto di musica;
- Degustazioni di prodotti tipici cremonesi.
La quota non comprende
- Trasferimenti;
- Assistente a disposizione per l’intero soggiorno;
- Mance;
- Tutto quello non espressamente indicato nella quota comprende.
Giorno 1: Cremona
Tour Location